Choc nel mondo dello spettacolo: Simona Ventura e Giovanni Terzi al centro di audio che stanno facendo il giro del web. La vicenda, già al centro dell’attenzione dei fan e dei media, prende ora una piega ancora più sorprendente. Cosa contengono davvero queste registrazioni?
L’incubo senza fine di Giovanni Terzi e Simona Ventura
Da oltre tre anni Giovanni Terzi e Simona Ventura sono vittime di una persecuzione costante da parte di un uomo rimasto anonimo, che ha inviato centinaia di messaggi carichi di odio, insulti e minacce di morte. Questi attacchi, inizialmente sottovalutati, hanno trasformato la loro quotidianità in un vero e proprio incubo, configurando un caso di stalking digitale che ha messo a dura prova la loro serenità.
Di fronte all’escalation della violenza verbale, Terzi ha deciso di rivolgersi alla Procura e di rendere pubblici alcuni degli audio ricevuti, rendendo così nota l’intensità della pressione psicologica subita dalla coppia.
“Lurida figlia di…”, gli audio choc contro Simona Ventura e Giovanni Terzi
Le registrazioni diffuse mostrano una voce con forte accento meridionale che insulta senza riserve il giornalista, definendolo “farabutto” e augurandogli la morte, mentre gli attacchi contro Simona Ventura assumono toni ancor più duri, con epiteti come “lurida figlia di Satana” e accuse di immoralità e falsità.
La coppia aveva tentato in passato di chiudere la vicenda confidando in un ravvedimento dello stalker, ma le minacce sono continuate, diventando sempre più aggressive. Terzi ha scelto quindi di rompere il silenzio, condividendo la propria esperienza anche sui social, con l’obiettivo di denunciare pubblicamente il comportamento dell’uomo e incoraggiare altre vittime a reagire.
Sul suo profilo Instagram ha spiegato di aver formalmente denunciato lo stalker, sottolineando che, grazie all’intervento della Polizia Postale, sarà possibile risalire all’identità dell’aggressore. La vicenda evidenzia ancora una volta i pericoli dell’odio online e la necessità di non sottovalutare mai minacce e molestie digitali.
Visualizza questo post su Instagram