> > Casa Vianello cambia proprietario: Pier Silvio Berlusconi acquista l’attico...

Casa Vianello cambia proprietario: Pier Silvio Berlusconi acquista l’attico di Sandra e Raimondo

Casa Vianello

Casa Vianello: l’attico milanese di Raimondo Vianello e Sandra Mondaini passa a Pier Silvio Berlusconi.

La storia dello spettacolo italiano non è fatta solo di programmi e set televisivi, ma anche di luoghi che hanno visto nascere amicizie, affetti e ricordi indelebili. Tra questi, spicca la vera “Casa Vianello”, l’attico in cui Raimondo Vianello e Sandra Mondaini hanno vissuto per oltre vent’anni, lontano dalle luci della ribalta, fino alla loro scomparsa nel 2010.

Oggi, questo simbolo di un’epoca d’oro della televisione italiana cambia proprietà, passando nelle mani di Pier Silvio Berlusconi.

Pier Silvio Berlusconi compra Casa Vianello dagli eredi filippini

La vera “Casa Vianello” è passata recentemente nelle mani di Pier Silvio Berlusconi. Situato a Segrate, nel quartiere residenziale di Milano 2 progettato da Silvio Berlusconi negli anni ’70, l’appartamento si sviluppa su due piani per circa 285 metri quadrati, con cinque camere da letto, cinque bagni, soggiorno, sala da pranzo, studio, terrazzi, balconi e un box di 51 metri quadrati.

L’attico, acquistato da Raimondo Vianello nel 1991, era stato affidato ai coniugi Pedro Edgardo Magsino e Rosalie Escarez, domestici filippini divenuti parte della famiglia, e che hanno poi ereditato l’intero patrimonio dei Vianello.

Nel frattempo, i Magsino hanno continuato a gestire le altre proprietà ereditate, cedendo lo chalet di Crans Montana e, recentemente, l’attico milanese. Oggi Pedro Edgardo è un giocatore di bowling di livello nazionale, mentre Rosalie alterna Milano e Filippine per la gestione di una Onlus; i loro figli, John Mark e Raimond, si occupano rispettivamente di negozi di prodotti macrobiotici e di attività immobiliari.

Pier Silvio Berlusconi compra Casa Vianello dagli eredi filippini: la cifra versata e cosa ne farà

Come riportato dal Corriere della Sera, Pier Silvio Berlusconi ha saldato la somma totale di 1,45 milioni di euro, senza ricorrere a mutui, versando inizialmente un acconto di 100mila euro l’anno scorso e completando il pagamento con assegni circolari.

Secondo le indiscrezioni, l’acquisto non è stato motivato solo da ragioni pratiche, dato che Pier Silvio possiede un appartamento adiacente da utilizzare per la famiglia, ma anche da un legame affettivo con la coppia e con il padre, Silvio Berlusconi. L’attico non rappresenta solo un investimento di prestigio: la dimora è vicina a Palazzo dei Cigni, storico centro di produzione televisiva Mediaset, dove ebbero origine importanti trasmissioni come “Striscia la notizia” e “Bim Bum Bam”.

L’acquisto di Casa Vianello unisce affetto e strategia, preservando la memoria dei Vianello e rafforzando il legame familiare con un luogo simbolo della televisione italiana.