Luca Zaia e la raccolta firme per il terzo mandato: un segnale dal popolo
Il Presidente del Veneto commenta la raccolta firme a sostegno della sua candidatura
Il Presidente del Veneto commenta la raccolta firme a sostegno della sua candidatura
La premier italiana incontra il principe ereditario per rafforzare i legami bilaterali
Un'analisi approfondita sulla liberazione del generale libico e le sue conseguenze politiche
Il governo Meloni introduce nuove misure per garantire la sicurezza nei locali pubblici.
Proposte concrete per rilanciare l'industria e sostenere le imprese in Italia
Un incontro tra cultura e valori italiani a Gedda con la nave simbolo della marina militare
L'anno giudiziario si apre tra tensioni e richieste di unità tra le carriere
La premier Meloni affronta il rinvio a giudizio della ministra Santanchè in un contesto delicato.
Un'iniziativa per riunire gli elettori di sinistra delusi e promuovere un cambiamento
Riflessioni di Giorgia Meloni sul caso Santanchè e sulla riforma della giustizia
Michele De Pascale: serve un cambio di passo per affrontare la crisi
Un appello alla responsabilità e alla libertà di stampa nel mondo contemporaneo
L'Associazione Nazionale Magistrati si oppone alla separazione delle carriere durante l'inaugurazione dell'anno giudiziario.
Proteste dei magistrati in tutta Italia per l'inaugurazione dell'Anno giudiziario delle Corti d'Appello, da Milano a Palermo fino a Napoli.
Le azioni dimostrative dei magistrati italiani contro la riforma della giustizia suscitano dibattito e preoccupazione.
La ministra del Turismo ribadisce la sua innocenza e continua a lavorare nonostante le incertezze.
Il governo italiano riprende il piano di trasferimento dei migranti in Albania, sperando in un esito diverso.
Un'analisi del crescente clima di tensione e divisione in occasione della Giornata della memoria
La visita di Kimbal Musk solleva interrogativi sulla trasparenza del governo italiano.
Il Tribunale di Sorveglianza di Roma si è riservato di decidere sull'ex sindaco Gianni Alemanno, arrestato a Rebibbia il 31 dicembre
Santanchè sul caso Visibilia e il rinvio a giudizio: "Non c'è il tema dimissioni"
Aumento delle accise sul gasolio: come influirà sul costo della vita
Nonostante la disaffezione verso la politica, i partiti continuano a ricevere ingenti somme dai cittadini.
Un momento di crisi per la giustizia italiana tra riforme e proteste
Il ministro Piantedosi chiarisce le ragioni dietro l'espulsione del comandante libico Almasri.
Un errore procedurale riporta in Libia un generale accusato di torture, sollevando interrogativi sulla giustizia internazionale.
Massimiliano Fedriga evidenzia l'importanza di trovare un accordo tra le forze di maggioranza.
La situazione di Daniela Santanchè si complica tra rinvii e manovre politiche.
Il ministro della giustizia Carlo Nordio annuncia la riforma e le proteste dei magistrati
Il ministro Nordio presenta i risultati e le criticità dell'amministrazione della giustizia in Italia.
Un arresto controverso che solleva interrogativi sulla giustizia e la politica italiana.
Un'analisi del discorso di Mattarella sull'Europa e la sua evoluzione storica
Le opposizioni denunciano la gestione del caso Almasri e chiedono accountability al governo.
La Camera dei Deputati approva la risoluzione di maggioranza sul sostegno all'Ucraina, ma le divisioni politiche emergono.
La Camera dei deputati approva la risoluzione per la proroga degli aiuti militari all'Ucraina con un voto significativo.
Analisi della proposta di riforma sulla separazione delle carriere dei magistrati in Italia
Un giudice ambidestro per una Corte in attesa di riforme e nomine
La commissione Finanze della Camera approva modifiche controverse sul ruolo dei lavoratori.
L'analisi della situazione in Ucraina e il ruolo dell'Italia nel sostegno alla pace
Un'analisi approfondita del discorso di Trump e il suo impatto sul futuro europeo
Un libro di testo di inglese scatena polemiche per il suo approccio critico all'immigrazione.
Un'importante astensione dal lavoro coinvolgerà il trasporto ferroviario in Italia.
Il giudice ambidestro porta esperienza e competenza alla guida della Consulta.
Elly Schlein avverte: l'Unione Europea deve unirsi contro le minacce esterne.
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018