Milano celebra i suoi cittadini illustri al Famedio del Cimitero monumentale
Cerimonia emozionante per commemorare personalità che hanno segnato la storia di Milano.
Cerimonia emozionante per commemorare personalità che hanno segnato la storia di Milano.
Celebrazioni e iniziative per il cinquantenario della morte di Pasolini a Ostia
Scopri il significato e la storia della fontana di Trevi durante i lavori di restauro.
Scopri i travestimenti più creativi e quelli meno riusciti delle celebrità italiane.
I graffiti di Harry Greb a Roma sollevano interrogativi sulla cultura e la politica italiana.
Un'opera che unisce arte e valori, riflettendo sul rapporto tra giovani e legalità.
Scopri come la manutenzione straordinaria sta cambiando l'esperienza dei visitatori
La storica fontana di Roma si prepara a riaprire con importanti lavori di manutenzione.
Un convegno a Norcia per riflettere sull'eredità di San Benedetto e il suo impatto sull'Europa moderna.
Un viaggio attraverso la ricostruzione della Basilica di San Benedetto e il suo significato per l'Europa.
Docenti e studenti in piazza contro i tagli e per un contratto giusto
La storia di Silvia segna un passo importante per i diritti degli studenti con disabilità in Italia.
Un gesto d'amore che commuove: il ballo di un nonno al funerale del nipote.
Un'iniziativa per preservare il patrimonio culturale italiano e combattere il traffico di opere d'arte.
Il noto critico d'arte Vittorio Sgarbi ottiene giustizia in due casi legali distinti.
Il Movimento "Idonei 2020 per il ruolo - gli invisibili" celebra l'avvio delle assunzioni.
Un'esposizione unica che unisce arte e sensibilizzazione per i pazienti stomizzati.
Esploriamo come la fotografia possa influenzare la nostra percezione dei ricordi e delle relazioni.
Un tributo all'eroico biologo veneto attraverso l'arte del presepe napoletano
Esploriamo il significato del diritto alla vita e le responsabilità genitoriali nella società moderna.
Un pranzo conviviale per discutere le prossime iniziative culturali in Italia
Dal 28 ottobre riprendono le attività educative e sportive a Bologna.
Il ministro Bernini annuncia la riforma del numero chiuso per garantire opportunità ai giovani
L'attrice e cantante svela dettagli sorprendenti sulla sua nonna e madre durante l'intervista.
L'ex sottosegretario alla Cultura rischia una condanna fino a 12 anni di carcere.
Il governo italiano stanzia oltre 880 milioni per le borse di studio nel 2024/2025
Un'analisi approfondita sulla presidenza di Alessandro Giuli al Maxxi e le sue conseguenze
Esploriamo il significato attuale del Sacro Cuore di Gesù nella vita contemporanea.
Un'analisi del libro di Tomaso Montanari e delle sue implicazioni per il futuro
La casa editrice adotta misure per proteggere le opere dagli abusi delle intelligenze artificiali
Scopri il messaggio profondo della quarta enciclica e il suo impatto sulla società contemporanea
Esploriamo come la rappresentazione nei media influisce sulla società e sull'identità
Scopri come il cornetto portafortuna rappresenta un simbolo di protezione nella tradizione italiana
Scopri come le recenti approvazioni della commissione cultura influenzeranno il panorama artistico e educativo
Un'analisi approfondita delle recenti iniziative del Ministro dell'Istruzione per migliorare il sistema educativo
Lo scrittore, accademico e diplomatico cileno Antonio Skármeta è morto all'età di 83 anni
La scrittrice Han Kang conquista il Nobel Letteratura 2024. L'autrice sudcoreana premiata per i suoi romanzi che uniscono poesia e profonda riflessione umana
Il 6 ottobre torna "Domenica al Museo": ingresso gratuito nei musei e monumenti della Toscana. Scopri mostre, eventi speciali e iniziative in tutti i luoghi della cultura.
È stato registrato un calo delle vendite nei primi quattro mesi del 2024 in Italia: ecco quanti libri escono e quanti li leggono
Entertainment, i cambiamenti negli anni. Cosa aspettarci dal futuro?
Orticoltura nello spazio: coltivazione innovativa promossa dai ricercatori italiani
Un'estate 2024 all'insegna del sole e del relax, un ottimo momento per leggere un buon libro: ecco cosa scegliere
Bill Viola era tra i più grandi artisti contemporanei: è morto il 12 luglio a causa del morbo di Alzheimer
La Fondazione Festival dei Due Mondi ha reso l'ultimo saluto alla principessa Doris Mayer Pignatelli, scomparsa all'età di 98 anni
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018