> > Morto Antonio Pennarella, "boss" di un Posto al Sole

Morto Antonio Pennarella, "boss" di un Posto al Sole

Antonio Pennarella

Lutto nel mondo della televisione: si è spento Antonio Pennarella, attore noto come il boss Nunzio Vintariello di Un posto al sole.

Lutto nel mondo della televisione italiana: si è spento questa mattina, a soli 58 anni, Antonio Pennarella, attore noto al grande pubblico come il boss Nunzio Vintariello (nonno del giovane Nunzio Cammarota) di Un posto al sole, la fortunata fiction firmata da Raitre. Oltre alle sue interpretazioni televisive, Pennarella era noto anche come attore di teatro, formatosi a partire dai primi anni Ottanta nell’area di ricerca e sperimentazione che fa riferimento alla Galleria Toledo. In teatro ha lavorato con Laura Angiulli e Carlo Buccirosso.
I funerali si sono in programma per sabato 25 agosto alle 11, a Napoli, nella chiesa di Porta San Gennaro.

Lutto per la televisione italiana

Cinquantotto anni, Antonio Pennarella era gravemente malato da tempo e per questo motivo gli sceneggiatori della fortunata fiction di Raitre avevano sospeso le sue apparizioni nella serie.

Oltre alla carriera teatrale, Antonio Pennarella aveva ricoperto ruoli importanti anche in diversi film d’autore, tra cui Il sogno della farfalla di Marco Bellocchio e Noi e la Giulia di Edoardo Leo. Ma le sue maggiori fortune erano legate al mondo delle serie televisive. Oltre che in Un posto al sole, Pennarella è apparso nelle serie Il maresciallo Rocca, La squadra e La nuova squadra, Provaci ancora prof, Capri e Il tredicesimo apostolo. Da sottolineare le sue partecipazioni anche a Squadra antimafia e alla miniserie Il sindaco pescatore.

Tra il 2004 e il 2007, Pennarella ha fatto parte del cast fisso de La stagione dei delitti, interpretando il personaggio di Ciro Cuomo. Nel 2008 infine ha partecipato alla miniserie Il coraggio di Angela, nel ruolo di Gegè.

Il saluto del cast di Un Posto al Sole

Sulla pagina Facebook di Un posto al sole, il saluto del cast al boss: “Caro Antonio, ti porteremo sempre nel cuore così, con la tua travolgente simpatia, buon viaggio”.

Il cordoglio della città di Napoli

“Era un attore raffinato e molto amato dal pubblico. Un attore straordinario, di grande versatilità e talento. Lascia in noi che l’abbiamo conosciuto ed apprezzato un dolore profondo”. È il messaggio del sindaco Luigi de Magistris per la scomparsa di Pennarella. Ai funerali prenderà parte il vicesindaco Raffaele Del Giudice in rappresentanza del Comune di Napoli.

“Con la morte di Antonio Pennarella – dichiara l’assessore alla Cultura del Comune di Napoli, Nino Daniele – salutiamo commossi un artista bravo e generoso, amato dai nostri concittadini, esponente di una generazione di interpreti teatrali e cinematografici che, nel solco della grande tradizione teatrale ed attoriale napoletana, ha saputo rappresentare in maniera forte ed originale le passioni del nostro tempo, lasciando un segno indelebile nella storia culturale della città. Attore straordinario per bravura carattere e versatilità, resterà nel nostro ricordo come esempio di sensibilità artistica, talento e professionalità”.

Il mondo del teatro napoletano si stringe attorno alla famiglia dell’attore scomparso: l’ultimo saluto, per lui, ci sarà domani, 25 agosto, alle 11 nella sua Napoli, nella chiesa di via porta San Gennaro.