La colchicina riduce i ricoveri per Covid del 25%: lo studio Secondo i risultati preliminari di uno studio, la colchicina ridurrebbe i ricoveri dovuti al Covid fino al 25%.
Influenza aviaria H5N8, focolaio nel romagnolo: origini e pericoli dell’epidemia In Europa, si sta registrando una nuova ondata epidemiologica del virus dell’influenza aviaria H5N8, che ha causato un recente focolaio nel romagnolo.
Covid, due anticorpi monoclonali riducono al 70% il rischio di decesso: lo studio “I risultati sugli anticorpi monoclonali contro il Covid sono entusiasmanti”, ha detto il direttore scientifico Daniel Skovronsky.
Perché non basta il vaccino a sconfiggere il Covid? La fine della pandemia non coincide con l’arrivo dei vaccini. Perché non è sufficiente per mettere fine allincubo Covid?
Moderna studia modifiche al vaccino: terza dose contro varianti Covid Moderna sta studiando delle modifiche al vaccino anti-Covid, per aggiungere una terza dose contro le nuove varianti.
Astrazeneca: “Il nostro vaccino covid è efficace sugli over 65” Il vaccino di Astrazeneca è efficace anche per le persone over 65: la conferma dell’azienda.
Covid, vaccino di Moderna efficace su varianti inglese e sudafricana L’azienda statunitense afferma l’efficacia del proprio siero sulle due varianti del Coronavirus.
Coronavirus, perché alcune persone sono immuni? Coronavirus: uno studio da parte degli scienziati dell’università di Tor Vergata cerca di spiegare perché alcune persone sono immuni.
Vaccino Covid, UK: chi ha avuto 2 dosi potrebbe ancora contagiare Vaccino Covid, l’avvertimento del Regno Unito: “Chi ha avuto le due dosi potrebbe ancora contagiare”. Ecco il perché
Aumenta le difese immunitarie con integratori di comprovata efficacia Se assunti in quantità sufficienti e associati a un sano stile di vita, gli integratori a base di oleuropeina e glutatione possono potenziare le difese immunitarie.
In arrivo per l’estate lo spray nasale che protegge dal Covid I ricercatori di Birmingham, hanno messo a punto uno spray nasale che nelle intenzioni di chi l’ha creato, dovrebbe proteggere dal Covid per circa 48h
Covid, le persone vaccinate possono trasmettere ugualmente il virus Secondo il consigliere scientifico del governo britannico Jonathan Van-Tam anche dopo la vaccinazione sarebbe possibile trasmettere il Covid-19.
Covid, l’infettivologo Bassetti: “Approvare in Italia vaccino russo” Covid-19, l’infettivologo Matteo Bassetti chiede: “Approvare anche in Italia il vaccino russo per fare presto”.
Il mal di schiena può essere un sintomo dell’infezione da Covid Il mal di schiena può essere un sintomo del Covid: viene citato all’interno dei dolori muscolari o articolari che può causare l’infezione.
Gel disinfettanti mani: lesioni oculari in aumento nei bambini I gel disinfettanti per le mani provocano lesioni oculari se usati impropriamente, soprattutto nei bambini.
Vaccino, Aifa: “No seconda dose a chi ha avuto il covid dopo la prima” Niente seconda dose di vaccino a chi dopo la prima è risultato positivo al covid. L’Aifa: “Non serve”.
Vaccino contro il Covid-19: ecco tra quanto vedremo gli effetti Una ricerca ha rivelato entro quanto tempo si potranno avere gli effetti del vaccino contro il Covid-19.
Covid, nuove varianti: cosa cambia per le mascherine? Le nuove varianti del Covid sembrano essere più contagiose, per questo nascono nuovi dubbi sull’efficacia delle mascherine di stoffa.
La sedentarietà da lockdown rischia di causare 1,7 milioni di morti Il lockdown con il confinamento di milioni di persone in casa rischia di causare 1,7 milioni di morti.
Covid, parlare trasmette il virus quanto tossire – lo studio Fare delle chiacchiere con gli amici trasmette il virus quanto quando tossiamo. Questo è quanto riscontrato in uno studio.
Barba forte e folta: come ottenerla con prodotti naturali La barba forte si può avere grazie alla giusta costanza nell’uso di determinati prodotti che siano efficaci per la barba e la crescita dei peli.
Gelato “positivo” in Cina, quali possono essere i rischi di contagio Coronavirus, la storia del “gelato positivo” in Cina. Ma esiste il rischio di contagiarsi attraverso gli alimenti?
Cosa sappiamo sulla nuova variante californiana del coronavirus Scoperta una nuova variante del virus, la L452R è californiana. Ecco cosa sappiamo finora e dove si sta diffondendo
Farmaci contro il Covid: dall’eparina agli anticorpi monoclonali Eparina, anticorpi monoclonali, desametasone e plasma dei guariti: quali sono i farmaci attualmente in uso contro il Covid?
Lingua Covid, come riconoscere il nuovo sintomo del virus Sars-CoV-2 Tra i nuovi sintomi dell’infezione da Sars-CoV-2 riscontrati nei pazienti vi è anche la cosiddetta Lingua Covid, caratterizzata da ulcere e gonfiore.