in Cultura Uccidete pure la cultura con le continue chiusure, ma almeno rispettatela Evitateci le cerimonie e la retorica sulla cultura come bene primario, almeno non sentitevi assolti per avere lasciato aperte le librerie.
in Cultura La Domenica delle Palme e il suo significato Origine, simbologia, liturgia e tradizioni legate alla domenica che ricorda l'ingresso di Gesù in dorso ad un asino nella città di Gerusalemme
in Cultura Teatri chiusi, Franceschini. "Gli aiuti non si fermeranno" Nella Giornata Mondiale del Teatro, i teatri sono chiusi. Il Ministro Franceschini assicura che gli aiuti di supporto alla categoria non si fermeranno
in Arte Roma, scoperto museo "privato": denunciato il proprietario Collezionava reperti archeologici in un museo privato: Scoperto il proprietario di una villa a Roma.
in Cultura Vomero, addio al cinema Arcobaleno: in arrivo un supermercato cinese Un supermercatoneal posto del cinema Arcobaleno: chiude altra sala cinematografica del Vomero causa covid.
in Cultura Covid, a 73 anni muore l'archeologo Antonio Mucci Ennesima vittima del virus: l'archeologo che aveva creato la carta storica dell'Agro Romano.
in Cultura Dantedì 2021, tutte le iniziative in programma Il 2021 è l'anno in cui ricorre il 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri. Quali sono le iniziative in programma? Scopriamole.
in Letteratura Giuseppe Culicchia: "Ne 'Il tempo di vivere con te' racconto un terrorista al di là dei luoghi comuni" "Il tempo di vivere con te" è una lunga lettera che Giuseppe Culicchia scrive al cugino Walter Alasia, brigatista rosso ucciso il 15 dicembre 1976.
in Cultura Polignano: nasce il bookcrossing dei pescatori A Polignano a Mare una bella idea di socialità oltre che di cultura: è il bookcrossing, grazie al gozzo Carlino.
in Cultura Lo Spreepark di Berlino in ristrutturazione dopo 17 anni di abbandono Abbandonato da oltre 17 anni, finalmente lo straordinario parco divertimenti berlinese tornerà ad aprire i battenti a seguito di una costosa ristrutturazione
in Cultura Pompei, ritrovato antico carro per le nozze Il carro per le nozze ritrovato a Pompei sarebbe stato utilizzato dai nobili durante le cerimonie di nozze.
in Cultura Shahr-i Sokhta, in Iran la "Pompei d'Oriente" riemerge dal deserto Grazie a una missione congiunta composta da italiani ed iraniani è tonata alla luce a Shahr-i Sokhta, la "Pompei d'Oriente".
in Cultura Surfplay, il nuovo libro di Fiorentino e Lavizzari sulla storia del surf Surfplay è un viaggio nel mondo del surf dalle origini fino alla sua diffusione nel mondo: "Una ricerca che ti emoziona per tutta la sua durata".
in Cultura Perché il Martedì Grasso si chiama così? Il 16 Febbraio 2021 è Martedì Grasso. Tutto ciò che c'è da sapere sull'ultimo giorno di Carnevale prima della Quaresima.