Stipendio, bonus 2 Giugno 2024: ecco cosa cambia in busta paga
Bonus 2 giugno 2024, novità in arrivo direttamente in busta paga: ecco cosa troveranno tutti i lavoratori
Bonus 2 giugno 2024, novità in arrivo direttamente in busta paga: ecco cosa troveranno tutti i lavoratori
L'istituto di ricerca Eurispes ha evidenziato una situazione allarmante, infatti il 57% degli italiani fatica a far quadrare i conti a fine mese.
Rinominato il codice tributo “1702” per la fruizione in compensazione del credito d’imposta attribuito ai ristoratori e alle imprese del turismo
I ricchi sono sempre più ricchi e ci sono dei cambi al vertice. Ecco chi sono i miliardari che hanno un patrimonio superiore ai 100 miliardi di dollari.
L’assemblea degli azionisti di Eni ha dato il via libera al nuovo dividendo per l’esercizio in corso, che sale a 1 euro, sarà pagata in quattro tranche trimestrali di 25 centesimi ciascuna
Per le ciò che concerne i cedolini delle pensioni del giugno 2024, c'è chi è in attesa di un arretrato e vedrà il proprio cedolino aumentare in base all'importo
Ciò che ci aspetta per l'anno prossimo sugli interventi economici è un probabile un restyling degli incentivi che possano coniugare sia il contenimento della spesa pubblica che gli obiettivi di risparmio energetici voluti dall'Unione Europea
Per gli aventi diritto arriverà nel periodo di giugno e luglio una mensilità extra. Ecco come funziona.
Manca poco alle elezioni europee: l'ultimo sondaggio realizzato da Quorum/Youtrend registra una flessione tra i partiti di centrodestra e difficoltà per il governo Meloni
Il sogno di molti cittadini potrebbe essere realizzabile, guadagnare pedalando è un'iniziativa resa possibile dal comune di Firenze dal nome "Pedala, Firenze ti premia"
Il Family Act, la riforma organica per sostenere famiglie, donne lavoratrici e giovani, è stato ufficialmente archiviato dal governo di Giorgia Meloni
Il friulano Piero Pittaro, che all'inizio degli anni '70 fondò la "Vigneti Pietro Pittaro", è scomparso lo scorso 24 marzo all'età di 89 anni: la notizia all'apertura del testamento
Bonus mamme ed esonero contributivo, queste le novità dall'Inps
La richiesta di rinvio a giudizio per l'ipotesi di truffa ai danni dell'Inps, riguarda oltre alla ministra Santanchè, anche il compagno dell'esponente di FdI Dimitri Kunz
Francesco Profumo in passato è stato anche ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dal 2011 al 2013, dal 2022 2022 è Membro European Innovation Council
Decreto PNRR introduce una serie di misure urgenti nel sistema scolastico italiano con particolare interesse su ciò che è l'istruzione tecnica, reclutamento docenti e orientamento scolastico
La giovane avvocatura, rappresentata dall'Aiga, l'associazione dei legali under45, protesta contro la recente nota dell'Anac, Autorità anticorruzione: ecco cosa sta succedendo
Approvate ufficialmente le modifiche agli ISA 2024, che sono applicabili al periodo d’imposta 2023: ecco cosa sta cambiando
Il Governo sta per portare a termine un lungo processo di riforma della cosiddetta legge 104, che disciplina diversi provvedimenti in materia di disabilità: i cambiamenti nel 2024
Il drammatico bilancio delle morti sul lavoro in Italia è seguito da un'altra preoccupazione relativa alle statistiche in merito agli occupati e disoccupati nel Paese: ecco i dati
Il dato è arrivato dall'istituto di Statistica che ha spiegato che nel primo trimestre del 2024 le giornate lavorative sono state tre in più.
Tra le novità quest'anno per i lavoratori dipendenti e pensionati, e anche per i liberi professionisti, la possibilità di presentare la dichiarazione dei redditi in maniera semplificata
A partire da gennaio, i lavoratori dipendenti con un reddito fino a 28.000 euro, che abbiano coniuge e almeno un figlio a carico, potranno beneficiare di un bonus di 100 euro.
Tutto quello che c'è da sapere sulla Tari 2024, su coloro che devono pagarla e sulla scadenza del pagamento.
In Sicilia arriva un bonus bollette fino a 1.015 euro per far fronte al caro prezzi di energia elettrica e gas: aiuto concreto per famiglie in disagio economico
L'inflazione rimane la principale preoccupazione degli italiani unita al calo del potere d'acquisto, è al secondo posto tra le preoccupazioni avvertite dagli italiani
Una richiesta destinata ad avere un certo impatto su molti locali, ristoranti e paninoteche che fino a questo momento hanno usato il marchio
Attesa per domani la bozza del decreto legislativo sul riordino Irpef: i lavoratori con reddito fino a 15mila euro nella tredicesima riceveranno un incremento fino a 80 euro
Tramite un'analisi del primo trimestre del 2024, Confcommercio ha valutato il Pil e l'inflazione: i risultati sono incredibili.
Nel mese di marzo l’inflazione è ancora in crescita su base tendenziale annua, soprattutto a causa di discreti aumenti su alimentari, trasporti e altri beni e servizi
La benzina torna a salire toccando il livello massimo da esattamente sei mesi, mentre per il gasolio si registra un lieve calo
La riforma fiscale varata dal governo Meloni per “un fisco più semplice, più chiaro, più veloce” impatta sulla dichiarazione dei redditi 2024: ecco cosa succede
Case green: obbligo di lavori e costi stimati per adeguare gli immobili in Italia
I ministri dell'Economia e delle finanze degli Stati membri hanno confermato l'accordo raggiunto con l'Eurocamera a dicembre sulle case green
La Banca d’Italia pubblica il documento “Le rimesse dei lavoratori stranieri verso l’estero” aggiornato a tutto il 2023. Il flusso delle rimesse partite dall’Italia lo scorso anno è in linea con quello dell’anno precedente, anche se in leggero calo.
Si terrà oggi, intorno alle 11, l'incontro al Consiglio dei ministri per dare il via libera al Def e, stando ai primi dettagli, si limiterà ai dati di bilancio tendenziali.
Il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, spiega la delibera comunale approvata e che prevede il salario minimo per tutti gli appalti e le concessioni comunali
Il Ministero delle Infrastrutture ha annunciato l’arrivo di un maxi condono edilizio per interventi sulle abitazioni con elementi non a norma
Ecobonus: i beneficiari dovranno mantenere il veicolo acquistato per almeno 12 mesi, se persone fisiche, e per almeno 24, nel caso di persone giuridiche
Le bollette della luce, per le famiglie ancora in tutela, calerà del 19,8% nel secondo trimestre dell’anno: a rivelarlo è ARERA
La sperimentazione non è aperta a tutti. La scelta dei 600 dipendenti è dettata anche dalla mansione che ricoprono per non intaccare la continuità produttiva
Il crollo del ponte di Baltimora non ha causato solo delle vittime umane ma avrà un effetto anche sull'economia della città soprattutto per la chiusura del porto.
Parte oggi l'erogazione del sussidio di marzo per le famiglie che godono già della misura e per quelli che hanno inoltrato la domanda.
A partire dalle ore 9.00 sarà possibile inoltrare la domanda sull'apposito portale del ministero dell'Interno, I precedenti click day si sono svolti nelle giornate del 18 e 21 marzo
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018