Capelli rovinati dalla piastra: come rimediare naturalmente I capelli rovinati dalla piastra sono una conseguenza prevedibile e curabile. Scopriamo insieme, nei paragrafi che seguono, come fare con prodotti naturali.
Covid-19 provoca patologie cutanee: il legame tra virus e dermatosi Il paziente uno di Covid in Italia è una ragazza con patologie cutanee: i sintomi a novembre 2019.
Covid, è possibile scoprirlo con un tampone congiuntivale Il Covid è stato identificato tramite tampone congiuntivale nelle secrezioni oculari di un ragazzino di 11 anni.
Come smettere di fumare: il miglior buon proposito per il 2021 Come smettere da fumare, un quesito che si pone spesso, può essere il miglior buon proposito per il 2021 appena iniziato. Scopriamo come fare.
Vaccino, via la sperimentazione con nanoparticelle Vaccino per il covid con nanoparticelle? L’Università di Stanford parte con sperimentazione sui topi di laboratorio.
Coronavirus, chi usa spesso la “p”, trasmette di più il virus Lo sostiene uno studio scientifico. Chi pronuncia determinate consonanti come la “p” ha maggiore possibilità di trasmettere il Coronavirus.
Covid, ultimo studio dimostra persistenza sintomi anche per mesi Lo studio pubblicato da “The Lancet”, in linea con altri precedenti, suggerisce un problema di sintomi post-covid per alcune persone
Covid: il contagio è quasi impossibile all’aperto Un contagio da Covid all’aperto è una possibilità remota: lo dimostrano gli studi di CNR e ARPA. Rischio più alto se si è chiusi in casa.
Covid-19, nuova circolare: sintomi e criteri per riconoscerlo Covid-19: sintomi e criteri per riconoscerlo. La circolare di Giovani Rezza mostra i criteri clinici, radiologici e di laboratorio.
Oms: “Immunità di chi ha contratto il Covid dura 6-8 mesi” L’Oms chiarisce la durata dell’immunità di coloro che sono guariti dal Covid-19.
Vaccino, a che punto sono quelli di AstraZeneca e J&J? Vaccino AstraZeneca e J&J, lo stato di avanzamento del processo di ricerca.
Vaccino covid,le differenze tra quello Pfizer e di Moderna Le differenze tra il vaccino Pfizer e quello di Moderna, il nuovo arsenale contro il covid.
Variante inglese del Covid, vaccino Pfizer protegge da mutazione Il vaccino anti-Covid realizzato dalla Pfizer può proteggere dalle mutazioni individuata in due varianti contagiose del virus
Guariti possono essere reinfettati da varianti del Covid-19: lo studio I soggetti che hanno contratto il Covid-19 e sono guariti potrebbero essere reinfettati da un’altra variante.
Capelli rovinati per il freddo: come fare naturalmente Durante l’inverno i vostri capelli diventano secchi e indisciplinati? Ecco come fare naturalmente dei rimedi per i capelli rovinati dal freddo.
Dieta Detox dopo le feste: come depurarsi in modo veloce Seguire una Dieta Detox è importante soprattutto dopo le festività natalizie, a seguito delle nostre tipiche abbuffate. Scopriamo come funziona.
Variante Covid: aumentata trasmissibilità e presenza in 22 Paesi Variante Covid: aumentata trasmissibilità. L’Oms dichiara che sono 22 i Paesi nei quali è presente la mutazione del virus.
Vaccino Covid, chi rischia reazioni avverse Vaccino Covid, chi rischia? Oltre a quelli con un passato di allergie gravi, ci sono altre categorie di pazienti che dovrebbero usare cautela.
Ad Moderna: “Con il vaccino potenziale protezione per un paio di anni” “Con il nostro vaccino protezione potenziale per un paio d’anni”, così l’Ad di Moderna.
Vaccino Covid-19 della Pfizer: “Seconda dose entro 21-28 giorni” Le raccomandazioni hanno un preciso obiettivo di carattere globale.
Lo stress causato dal Covid-19 crea gravi danni al cuore La pandemia di Covid-19 provoca grande stress nelle persone, che per questa ragione sviluppano patologie al cuore.
Seconda dose vaccino Covid: cosa succede se non viene somministrata Senza la seconda somministrazione di vaccino anti-Covid, a distanza di breve tempo dalla prima, non si assicura la risposta immunitaria.
Come vincere l’amaxofobia con l’aiuto di uno psicologo L’amaxofobia è una fobia a tutti gli effetti, al pari della paura dei ragni, dei rettili o degli spazi ristretti: come superarla?
Coronavirus, come preparare il vaccino in soli 4 minuti La coordinatrice degli infermieri dell’ospedale San Carlo di Potenza Pasqualina Sarli ha spiegato come preparare una fiala di vaccino in 4 minuti.
Berlino, gruppo di scienziati mostra come il SARS-CoV-2 attacca il cervello Un gruppo di scienziati di Berlino ha studiato il modo in cui il SARS-CoV-2 attacca il cervello, originando l’infezione alla base della pandemia.